Scrivo di musica quando mi va, ho fondato Sei Tutto L'Indie Di Cui Ho Bisogno.
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Un anno, una canzone
Contatti
▼
lunedì 13 luglio 2015
Intervista a Flavio Ciotola (L'IO), cantore del ribellismo
›
L'IO è cantautore pop del ribellismo, cantore di storie amare che deridono i precetti di una società conformata al sistema degli stand...
lunedì 15 giugno 2015
L'indie italiano e la sindrome dello studente dell'ultimo banco
›
Foto: Cristopher Michel (Flickr) Alzi la mano chi non lo ha vissuto in prima persona: nella gran parte delle classi scolastiche emerg...
martedì 21 aprile 2015
I Nobraino e il barcone affondato: i social non perdonano
›
Nelle ultime ore è scoppiato un incredibile caso mediatico che ha visto protagonisti i Nobraino, rei di aver postato su Facebook un link co...
venerdì 17 aprile 2015
[INTERVISTA] L'Indiece Di Melty: la musica indie italiana vista dalla Francia
›
Qualche giorno fa ho avuto una piacevole chiacchierata su Skype con il giornalista Gabriele Naddeo , fondatore del L'Indiece Di Melt...
mercoledì 15 aprile 2015
Dal 29 aprile nasce Diavoletto NetLab, nuova fucina della musica indipendente italiana. Nel management anche Sei Tutto L'Indie Di Cui Ho Bisogno
›
Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno e Diavoletto Netlabel s ono lieti di annunciare la nascita di Diavoletto NetLab , nuova realtà n...
mercoledì 8 aprile 2015
[MUSICRAISER] Café Jerusalem, l'ultima fatica dei Radiodervish
›
I Radiodervish sono da anni uno dei gruppi di punta della world music italiana, fondato nel 1997 sospeso tra Puglia e Palestina. Rappres...
martedì 7 aprile 2015
Le 10 frasi più bizzarre dell'indie italiano secondo la community di Sei Tutto L'Indie Di Cui Ho Bisogno
›
fonte: Facebook "Le parole sono importanti! Urlava Nanni Moretti in una celebre scena di Palombella Rossa. "Non c'è nient...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web